
BRAVISSIMA - Romanzo, edito da 66thand2nd
PER RABBIA O PER AMORE - lo sport in dodici racconti. Antologia a cura di Effe, edita da 66thand2nd.

PHENOMENA - audiobiografie impossibili è una seduta spiritica in forma di podcast. Per l'occasione ci siamo fatte medium e abbiamo evocato gli spiriti di scrittrici eccentriche e, attraverso la loro voce immaginata, ne raccontiamo le biografie atipiche. Visionarie, mistiche, recluse, pazze, esibizioniste, riottose, alcolizzate, timide, amareggiate, snob, incomprese, temute, le nostre protagoniste sono donne dalle personalità più disparate, con esperienze personali fuori dal comune ed esiti letterari imprevedibili. Ogni puntata ruota attorno a un’unica autrice, la sua vita e la sua opera vengono raccontate in forma autobiografica, il suo monologo impersonato da un’attrice professionista.
PHENOMENA - audiobiografie impossibili è un podcast che gioca con il macabro e ha l'intento molto semplice di proporre un modello di approfondimento e fruizione della cultura che sia al passo con la contemporaneità, attraverso un'esperienza godibile e inclusiva. Abbiamo fuso la passione per la letteratura, con l'ossessione per le biografie e attraverso la potenza della voce umana abbiamo creato un prodotto culturale che informa e intrattiene allo stesso tempo.
PHENOMENA - audiobiografie impossibili è un progetto scritto e ideato da Paola Moretti. Regia e sonorizzazione di Ivana Marrone. Grafiche e illustrazioni di Giulia Vigna.
In collaborazione con NOT. Nero Editions
È ascoltabile QUI.
Autrice nella raccolta Ri-scatti. Archivio romantico delle foto perdute per RVM
Editor e contributor di Friscospeaks Magazine
Mash-Up letterari su Yanez Magazine
9 Righe - rubrica di consigli di lettura illustrati su Yanez Magazine
Traduzioni dall’inglese per Internazionale
“Scrittura e Territorio” Workshop @ Festival di Libri e Altre Cose, Pescara
Stories in Transit - Story Telling Worshops in Palermo organised by writer Marina Warner
Poetry Workshop in Italian @ Wale Café Berlin
The Subjective Dictionary of Contamination curated by Barbara Mulas
Interdisciplinary art project in collaboration with Teodora Pasquinelli